Forum sulla politica della vecchiaia: una nuova piattaforma per una politica innovativa in materia die anzianità

Con la visione comune di rendere accessibili e ampliare le conoscenze sulla politica della vecchiaia nei Cantoni, GERONTOLOGIE CH, Pro Senectute Svizzera e CURAVIVA lanciano oggi la piattaforma www.forum-politica-vecchiaia.ch.

14 settembre 2023

Il Forum sulla politica della vecchiaia è più di una semplice piattaforma di conoscenze. L’iniziativa congiunta di GERONTOLOGIE CH, Pro Senectute Svizzera e CURAVIVA, associazione di settore della federazione ARTISET, intende dare impulso allo sviluppo della politica in materia di anzianità in tutte le regioni della Svizzera e agli scambi reciproci in generale. L’obiettivo è quello di creare uno spazio in cui gli attori del settore gerontologico possano farsi rapidamente un’idea dello stato dell’arte in quest’ambito e trarne ispirazione per contribuire alla sua evoluzione.

Su www.forum-politica-vecchiaia.ch tutti i soggetti interessati, esperti o profani che siano, possono informarsi sulla situazione e sulle tendenze attuali per sviluppare insieme, su questa base, la politica della vecchiaia del domani in Svizzera. La piattaforma viene a colmare una lacuna importante: grazie a diverse funzioni, come ad esempio scheda dei Cantoni, indicatori e tematiche di approfondimento, la suddetta mette a disposizione delle operatrici e degli operatori del settore un’ampia gamma di opportunità per ampliare le proprie conoscenze e ottenere preziosi input per il proprio Cantone.

«Con questa piattaforma creiamo la massima trasparenza riguardo ai contesti e alle specificità cantonali che influiscono sul margine di manovra per la configurazione dei servizi a favore delle persone anziane», afferma Anna Jörger, direttrice ad interim di CURAVIVA. «Siamo convinti che il Forum sulla politica della vecchiaia costituirà una risorsa preziosa per l’evoluzione futura di tale politica», conferma Alexander Widmer, membro della direzione collegiale di Pro Senectute Svizzera. «Il nostro Forum è solo all’inizio e la piattaforma si evolverà, raccogliendo sempre più conoscenze e dando lo spunto allo sviluppo di nuove idee comuni attraverso lo scambio di opinioni tra le varie organizzazioni», aggiunge Simon Stocker, responsabile del settore Politica della vecchiaia di GERONTOLOGIE CH.

Contatto

Il nostro ufficio stampa risponde alle vostre richieste giornalistiche in maniera rapida e competente.

Contattare l'ufficio stampa