1° Congresso nazionale sull’anzianità di Pro Senectute Svizzera

In occasione del 1° Congresso nazionale sull’anzianità, che si terrà a Bienne il 18 gennaio 2024, Pro Senectute Svizzera offre l’opportunità unica di rinfrescare le proprie conoscenze specialistiche, alimentare la propria rete di contatti e incontrare personalità del mondo scientifico e politico nonché rappresentanti delle autorità ed esperti del settore.

15 agosto 2023

Al 1° Congresso nazionale sull’anzianità, nell’ambito di vari interventi e dibattiti, verranno approfonditi temi quali la sicurezza sociale nell’anzianità, le sfide dell’evoluzione demografica e gli effetti dell’immagine sociale e individuale dell’anzianità sullo stato di salute in età avanzata. 

Personalità interessanti

I dibattiti sui temi di attualità in materia di sicurezza sociale e politica sociale saranno un’occasione per avviare un interessante scambio di vedute tra rappresentanti del mondo scientifico, delle autorità ed esperti del settore. Personalità come Stéphane Rossini, direttore dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali, Gaby Szöllösy, segretaria generale della Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali (CDOS), Eveline Widmer-Schlumpf, presidente del Consiglio di fondazione di Pro Senectute Svizzera, e il Consigliere nazionale Laurent Wehrli arricchiranno il confronto.

Il ruolo di moderatrice sarà svolto da Mireille Jaton. È previsto un servizio di traduzione simultanea in tedesco e francese. Pro Senectute Svizzera invita tutte le persone interessate a iscriversi per tempo. Ulteriori informazioni e il programma dettagliato sono disponibili alla pagina www.prosenectute.ch/congresso-anzianita.

Downloads

Il nostro ufficio stampa risponde alle vostre richieste giornalistiche in maniera rapida e competente.

Contattare l'ufficio stampa