Allenamento per prevenire le cadute

Ogni anno 88'000 persone anziane cadono riportando ferite così gravi da richiedere cure mediche o ospedaliere. Per 1600 di loro le conseguenze sono fatali. Iniziare sufficientemente presto ad allenare in modo mirato la forza, l'equilibrio e la forma mentale permette di evitare molti di questi infortuni. Il programma «Gambe forti per camminare sicuri», lanciato con successo da UPI, Pro Senectute e Promozione Salute Svizzera, può ora contare sul sostegno di altre organizzazioni.

Berna, 28 settembre 2021

La maggior parte degli infortuni che si verificano a casa o nel tempo libero sono cadute che hanno spesso conseguenze fatali soprattutto nella fascia d'età dai 65 anni in su. Ogni anno 88'000 persone anziane devono ricorrere a cure mediche dopo una caduta e 1600 perdono la vita per la caduta stessa o per le sue conseguenze.

Il rischio di caduta individuale può essere ridotto allenando la massa muscolare, il senso dell'equilibrio e la forma mentale con esercizi sia fisici che intellettivi. L'effetto è ideale quando gli esercizi a casa sono completati da un allenamento regolare in gruppo sotto la guida di un'istruttrice o di un istruttore. In tutte le regioni del Paese vengono offerti corsi di ogni genere con esercizi efficaci per prevenire le cadute. Il sito web camminaresicuri.ch propone una panoramica dei corsi per ogni località della Svizzera.

Ora con il sostegno di federazioni di fitness e ginnastica

Secondo uno studio rappresentativo dell'UPI, più di una persona anziana su due tra i 60 e i 79 anni si allena almeno una volta alla settimana per prevenire le cadute. L'UPI, che vuole aumentare la frequenza di questi allenamenti, propone che le offerte sportive destinate agli anziani vengano completate con esercizi di prevenzione delle cadute. Questo suo obiettivo si sta ora concretizzando: nell'ambito della campagna «Gambe forti per camminare sicuri» l'UPI, Pro Senectute e Promozione Salute Svizzera possono ora contare sul sostegno di altre organizzazioni.

I nuovi partner sono la Federazione Svizzera di Ginnastica FSG, il cui programma «Fit in inverno Vitality» si è visto attribuire il marchio di qualità della campagna «Gambe forti per camminare sicuri», la Federazione Svizzera dei Centri Fitness e di Salute SFGV e organizzatori di corsi di Ritmica Dalcroze. A questi si aggiungerà presto l'Unione Sport Svizzera. Hanno invece rinnovato il loro impegno Physioswiss, la Lega svizzera contro il reumatismo e l'Associazione Svizzera degli Ergoterapisti ASE.

Nell'opuscolo «I vostri esercizi per tutti i giorni» i partner della campagna presentano nove semplici esercizi da fare a casa. La domanda è alta, tanto che della versione precedente dell'opuscolo sono stati distribuiti oltre 100 000 esemplari. Attualmente il messaggio della campagna viene divulgato attraverso spot televisivi, sulla stampa scritta e nei media online.

Il nostro ufficio stampa risponde alle vostre richieste giornalistiche in maniera rapida e competente.

Contattare l'ufficio stampa