Non c’è Pro Senectute senza volontariato

Bollette da pagare, spesa da fare, qualcuno da accompagnare dal medico: da anni, con il servizio Aiuti a domicilio, Pro Senectute supporta le persone anziane affinché possano vivere a lungo in modo dignitoso a casa propria.

Molte persone siedono su coperte da picnic in un parco verde con grandi alberi e guardano i palloncini nel cielo.

Questa immagine è stata creata utilizzando l'intelligenza artificiale (AI). Didascalia: «Genera un’immagine iperrealistica che mostri attività di volontariato.»

Moltissime prestazioni di Pro Senectute sarebbero impensabili senza il contributo attivo di volontarie e volontari: colonne portanti della comunità Pro Senectute, sempre disponibili a dare una mano a persone anziane in difficoltà. Qualcuno lavora e fa volontariato come attività secondaria, altri sono già in pensione.

Donare tempo e know-how

A seconda delle capacità e preferenze personali, i volontari possono svolgere vari compiti: c’è chi preferisce visitare un anziano a domicilio o portarlo a fare una passeggiata, o chi è bravo con i numeri e aiuta una signora avanti negli anni a compilare la dichiarazione d’imposta. Questi validi assistenti rafforzano così l’indipendenza e l’autonomia delle persone in età avanzata, favoriscono la loro mobilità, le aiutano nei contatti sociali e cercano di allontanare lo spettro della solitudine che incombe quando non ci sono più amici o famigliari.

Esperienze e contatti gratificanti

Le organizzazioni Pro Senectute sono aperte a volontari di tutte le età, purché disposti a donare parte del loro tempo libero a una persona anziana. Ma anche loro riceveranno qualcosa in cambio, come spiega Corinne Hafner Wilson, responsabile del sottosettore Aiuti a domicilio di Pro Senectute Svizzera: «I nostri volontari dicono sempre di sentirsi molto arricchiti dal loro impegno a favore delle persone anziane e dai contatti che si instaurano. Non di rado, si vengono a creare legami preziosi per entrambe le parti.» A seconda del compito svolto, i volontari possono mettere le loro potenzialità al servizio delle persone assistite e magari acquisire nuove competenze. «Il piacere di fare volontariato – prosegue Hafner Wilson – e soprattutto il fatto che sia a favore di persone anziane, è in cima alla lista delle motivazioni».

Retrospettiva: tematiche specialistiche Sostegno e aiuti Pro Senectute Svizzera

1 persona può fare la differenza. Le attività di volontariato presso Pro Senectute permettono alle persone anziane di usufruire di molti servizi del settore aiuti e sostegno a domicilio, come ad esempio il servizio visite o trasporti. I momenti trascorsi insieme a chi ha bisogno di aiuto sono arricchenti e significativi anche per la volontaria o il volontario.

15 organizzazioni Pro Senectute offrono un supporto nell’ambito degli aiuti a domicilio per consentire alle persone anziane di vivere il più a lungo possibile in modo indipendente e autonomo nelle proprie quattro mura.

12 differenti forme di abitazione descrive il glossario del gioco di ruolo e di apprendimento «A casa non a caso». Pro Senectute ha sviluppato il gioco di società in collaborazione con la Scuola universitaria professionale di Lucerna e la ditta Gebrüder Frei GmbH, per le persone con più di 55 anni, al fine di affrontare il tema «Abitare nell’anzianità» in modo divertente e informativo – soprattutto giocando insieme alle persone di riferimento a loro più vicine.

Download rapporto di gestione e conto annuale 2023

Grazie alla vasta gamma di servizi, Pro Senectute è in grado di sostenere le persone anziane a domicilio

Per saperne di più