Successo con la crociera dedicata al lavoro a maglia

La crociera per le amanti del lavoro a maglia, lanciata nel 2019, ha festeggiato lo scorso anno un ritorno fortunato con 140 «sferruzzatrici» entusiaste. Un’occasione importante per entrare in contatto con i lettori. Due nuove crociere speciali sono già in programma per il 2022.

Un’anziana lavora a maglia durante la crociera dedicata alle amanti di questa attività organizzata da Zeitlupe nell’ottobre 2021

La crociera per le amanti del lavoro a maglia, organizzata da Zeilupe a ottobre 2021, è stata un grande successo.

Come può una rivista dedicata ai temi dell’anzianità offrire ai suoi lettori un diversivo e un’occasione di svago? Nel 2019 Zeitlupe, la rivista di Pro Senectute Svizzera, ha cercato di farlo organizzando una crociera sul lago di Zugo per le amanti del lavoro a maglia. Le prime corse hanno riscosso grande successo. La pandemia ha frenato per un po’ l’iniziativa, ma lo scorso autunno – grazie al piano di protezione – ci sono state due nuove partenze. Oltre a stare in buona compagnia, le 140 ospiti hanno potuto gustare un dessert e un caffè compresi nel prezzo della crociera di circa due ore sul battello «MS Zug».

Lavorare a maglia dona gioia

Dopo questa esperienza non c’è dubbio: lavorare a maglia dona gioia. Donne che prima non si conoscevano si sono sedute al tavolo a lavorare a maglia, a ridere e a parlare di lana, trucchi del mestiere e della vita. «Il lavoro a maglia è tutto per me» ha spiegato ad esempio Käthi Schöni di Obergösgen. Le passeggere hanno raccontato di come il loro hobby sia diventato ancora più importante quando erano costrette in casa dalle restrizioni dovute al coronavirus. La felicità di poter vivere questa esperienza insieme era evidente.

Grande supporto per la nostra offerta

«Abbiamo ricevuto molti riscontri positivi ed entusiasti sulla nostra crociera» conferma Jrene Shirazi, la responsabile editoriale di Zeitlupe, come si può vedere nella galleria fotografica online.

Dopo questo successo, Zeitlupe amplia l’offerta per i suoi lettori nel 2022: oltre all’apprezzata crociera dedicata al lavoro a maglia, ne verrà organizzata una anche per gli amanti dell’enigmistica e del Jass. Sempre da Zeitlupe, ovviamente.

Zeitlupe ringrazia inoltre la Fondazione Hatt-Bucher per il suo prezioso sostegno nel 2021. Istituita nel 2004, questa fondazione privata si impegna in modo durevole e concreto per la qualità di vita delle persone anziane, tramite aiuti individuali o sostegni a progetti.

Retrospettiva: Zeitlupe

4900 interessati si sono abbonati alla nuova newsletter redazionale di Zeitlupe, inviata la prima volta a giugno 2021. L’open rate raggiunge un ottimo 50%, mentre il clic rate corrisponde in media al 20%. Particolarmente apprezzati sono i consigli sulle gite, le ricette, i viaggi dei lettori, le storie personali, i giochi enigmistici e le estrazioni a sorte.

4322 utenti si sono registrati su www.zeitlupe.ch alla piattaforma elettronica per incontri «Treffpunkt». 660 di loro vi accedono regolarmente e pubblicano in media fino a 380 contributi e 2400 commenti al mese. Dal lancio di «Treffpunkt» nel 2011, i due utenti più attivi hanno scritto rispettivamente 30 987 e 28'140 contributi o commenti.

Nella primavera e nell’autunno 2021 Zeitlupe ha organizzato su www.auktion.zeitlupe.ch una caccia all’affare elettronica. Con un po’di fortuna si poteva vincere ad esempio un buono o un pernottamento in hotel per la metà del prezzo normale. Per le due aste si sono registrati 440 offerenti. Ci sono stati in tutto 202 rilanci e offerte per un valore di 21'128 franchi.

Download rapporto di gestione e conto annuale 2021