Attualità

Vi teniamo aggiornati sulle nostre ultime novità ed iniziative

Guidare in tutta sicurezza nella terza e quarta età

Per continuare a sentirsi a proprio agio nel traffico.

Le associazioni si uniscono presentando, in collaborazione con la Polizia Cantonale, una serie di incontri di prevenzione e sensibilizzazione sul tema. 

Incontri in programma:

Bodio 12.06.2025 (PDF, 1448 kN)

Migliorare le proprie conoscenze nell’utilizzo sicuro di computer o smartphone, è fondamentale per proteggere la propria privacy e i propri dati.

Le organizzazioni si uniscono presentando in collaborazione con la Polizia cantonale, una serie di incontri di prevenzione e sensibilizzazione sul tema.

Incontri in programma:

Solduno 24.04.2025 (PDF, 1262 kN)
Arogno 5.05.2025 (PDF, 1261 kN)
Monteceneri 14.05.2025 (PDF, 646 kN)
Valmara 28.05.2025 (PDF, 691 kN)
Bellinzona 12.06.2025 (PDF, 670 kN)
Mendrisio 11.09.2025 (PDF, 678 kN)
Lugano 25.09.2025 (PDF, 267 kN)
Biasca 23.10.2025 (PDF, 267 kN)

Mettete alla prova il vostro equilibrio!

Un team di esperti è a vostra disposizione per valutare il rischio caduta e darvi preziosi consigli su come restare attivi o riacquistare sicurezza. Evento rivolto a tutta la popolazione over 60 in grado di camminare in modo autonomo o con un mezzo ausiliario.

Maggiori informazioni sui volantini:

Chiasso 11.04.2025 (PDF, 499 kN)
Ascona 20.05.2025 (PDF, 499 kN)

Serata informativa ONLINE sulla maturità liceale bilingue

Il Servizio mobilità e scambi (MeS) è alla ricerca di famiglie ospitanti in Ticino, disposte ad accogliere studenti/esse liceali, provenienti dal Canton Berna e Friborgo, che frequentano la maturità bilingue in un liceo del nostro Cantone, per l’intero anno scolastico 2025-2026, a partire da settembre 2025.

Maggiori informazioni

Rapporto e conto annuale fresco di stampa

Come si sono contraddistinti i nostri servizi nel 2023? Fatti e cifre sul nostro rapporto annuale fresco di stampa

Al rapporto annuale
Al conto annuale

Pedibus intergenerazionale: per quartieri più vivibili e solidali

In collaborazione con ATA (associazione traffico e ambiente) e in particolar modo per il progetto «Pedibus» Ticino, che da molti anni promuove il tragitto casa-scuola a piedi dei bambini.
In questo ambito, Pedibus Ticino cerca volontari over 65 a disposizione per questa attività nel proprio quartiere.
Le persone interessate possono contattare direttamente l’Associazione traffico e ambiente, tramite i contatti (telefonici ed e-mail) indicati nel volantino.