In evidenza

Volontari, collaboratori o membri del Consiglio di fondazione: ecco i protagonisti di Pro Senectute in evidenza nel 2023.

Patrick Bucher und Yolanda Gottardi

Pro Senectute canton Sciaffusa

Dopo dieci anni in seno alla direzione, a maggio 2023 Patrick Bucher va in pensione anticipata (ma solo sulla carta!). Gli succede Yolanda Gottardi, già direttrice di Procap Zurigo.

Peter Zimmermann und Barbara Vögeli

Pro Senectute canton Glarona

Glarona punta sulla continuità e nomina Barbara Vögeli alla direzione. Il 1° aprile (tutto vero!) le cede il testimone Peter Zimmermann che lascia l’incarico dopo dieci anni.

Thomas Diener und Christoph Hostettler

Pro Senectute canton San Gallo

Dopo 34 anni di servizio nell’organizzazione, di cui 18 come presidente della direzione, Thomas Diener va in pensione e passa le redini a Christoph Hostettler, ex direttore servizi sociali città di SG e membro della direzione.

Tania Forrer-Schuler und Silvan Truttmann

Pro Senectute Uri

Tania Forrer-Schuler, assistente sociale e responsabile del settore Corsi, è la nuova direttrice: prende il timone da Silvan Truttmann che parte alla volta di Malaga dopo sette anni ad Altdorf, di cui tre come direttore.

 

Marcel Schenk und Julien Neruda

Pro Senectute canton Berna

Passaggio di testimone a Berna: dopo più di 38 anni Marcel Schenk va in pensione lasciando il posto a Julien Neruda, ex direttore di lunga data di Inclusion Handicap.

Marianne Noser und Jrene Shirazi

Rivista «Zeitlupe»

La caporedattrice Marianne Noser e la responsabile editoriale Jrene Shirazi contano un totale di 31 anni in «Zeitlupe». La rivista, spenta da poco la 100a candelina, è stata acquisita da Medienart AG.

Eliane Müller und Rainer Gabriel

Pro Senectute Svizzera

Dal 2021 Eliane Müller sviluppa i presupposti per l’azione gerontologica nel quadro del Monitoraggio dell’anzianità di Pro Senectute; la supportano l’Università di Ginevra e la ZHAW (con Rainer Gabriel e altri).

Emilie Theytaz und Vincent Brügger

Pro Senectute Svizzera/Vallese

Appassionati di sport e movimento, Emilie Theytaz (Vallese) e Vincent Brügger (Svizzera) lavorano con entusiasmo per offrire più sport, movimento, formazione e cultura a chi è avanti negli anni.