In evidenza

Che si tratti della vaccinazione contro il coronavirus, di progetti pilota pionieristici o di emozionanti spettacoli televisivi, nel 2021 questi volti di Pro Senectute si sono messi particolarmente in luce in diversi ambiti.

Peter Zimmermann, Responsabile della sede di Pro Senectute canton Glarona
Peter Zimmermann, Responsabile della sede di Pro Senectute canton Glarona

Per proteggere il Glaronese

Quando il vaccino contro il coronavirus è stato omologato, Peter Zimmermann e il suo team non hanno perso tempo: con un gruppo di volontari, in modo spontaneo e diretto, hanno aiutato gli anziani glaronesi a fissare gli appuntamenti e utilizzare l’app per il certificato vaccinale.

Sophie Bosshard, Coordinatrice settori specializzati di Pro Senectute Svizzera
Sophie Bosshard, Coordinatrice settori specializzati di Pro Senectute Svizzera

Il Röstigraben non esiste

In Romandia, Sophie Bosshard svolge per Pro Senectute Svizzera un’importante opera di coordinamento dei progetti di lavoro sociale comunitario, sostegno e aiuti, consulenza sociale, previdenza e aiuti finanziari. Grazie a lei, per Pro Senectute la parola «Röstigraben» non esiste.

Tristan Gratier, Direttore di Pro Senectute Vaud
Tristan Gratier, Direttore di Pro Senectute Vaud

Abili mediatori

Le trattative per il nuovo contratto con l’Ufficio federale delle assicurazioni sociali sono state uno dei temi caldi del 2021. Insieme a Marcel Schenk, direttore di Pro Senectute canton Berna, Tristan Gratier è stato un pilastro importante nei colloqui a Berna.

Beat Thoma, Assistente sociale di Pro Senectute Appenzello esterno
Beat Thoma, Assistente sociale di Pro Senectute Appenzello esterno

Fase pilota per l’intera Svizzera

L’unificazione dei software per la gestione dei casi di consulenza sociale ha impegnato sia gli assistenti sociali che gli esperti informatici di Pro Senectute. Beat Thoma ha dato un prezioso contributo al buon esito del progetto pilota.

 

Fanny Meier, Responsabile attività di Pro Senectute Arc Jurassien
Fanny Meier, Responsabile attività di Pro Senectute Arc Jurassien

Tutti in forma!

Con Lucas Gigon, all’insegna del motto «Ginnastica in salotto», Fanny Meier ha proposto in varie trasmissioni di TV locali esercizi grazie ai quali le persone anziane hanno potuto mantenersi in forma divertendosi anche nel 2021, pur stando in casa.

 Trudi Merz, Monitrice di sport per adulti esa Pro Senectute canton Lucerna
Trudi Merz, Monitrice di sport per adulti esa Pro Senectute canton Lucerna

Un impegno che non teme l’età

A Emmenbrücke, l’ottantottenne Trudi Merz tiene sin dal 1973 lezioni di FitGym molto frequentate, grazie alla sua positività e capacità di motivare. Persone come lei sono la migliore concretizzazione della visione di Pro Senectute.

Usch Vollenwyder, Redattrice di Zeitlupe
Usch Vollenwyder, Redattrice di Zeitlupe

Una veterana va in pensione

Il suo primo articolo risale al 1998. Dopo 23 anni al servizio della rivista dedicata ai temi dell’anzianità, nel 2021 Usch Vollenwyder è andata in pensione. Scriveva con cuore e intelligenza, accuratezza e rispetto, con un linguaggio sempre vicino al lettore.

Emmanuel Michielan, Direttore di Pro Senectute canton Friburgo
Emmanuel Michielan, Direttore di Pro Senectute canton Friburgo

Cambio ai vertici per Friburgo

Nel 2021, dopo 17 anni come segretario generale dell’Associazione friburghese degli istituti per anziani, Emmanuel Michielan ha sostituito Jean-Marc Groppo ai vertici operativi della fondazione cantonale. Padre di famiglia e appassionato calciatore, Emmanuel punta sul gioco di squadra.

Informatevi sulle diversi settori di attività di Pro Senectute Svizzera.

Per saperne di più