Un gradito sostegno dopo il ricovero in ospedale

Le somme erogate nel 2023 dal Fondo aiuti finanziari individuali di Pro Senectute sono state provvidenziali per molte persone anziane in difficoltà economiche. Come per il signor M., che è tornato a sperare.

Un uomo anziano siede su una sedia a rotelle fuori da un ospedale

Questa immagine è stata creata utilizzando l'intelligenza artificiale (AI). Didascalia: «Genera un’immagine molto realistica di un anziano in sedia a rotelle davanti all’ospedale.»

Rientrato a casa dopo due mesi di ospedale, il signor L. M. controlla la cassetta della posta e quasi sviene: una montagna di fatture da saldare e solleciti di pagamento, tra cui due mesi di pigione e oltre 1'800 franchi di spese accessorie! Finora non aveva mai richiesto aiuti finanziari alla mano pubblica, un po’ per orgoglio e un po’ perché all’oscuro dei suoi diritti. Ora, però, non ha scelta: per la prima volta nella vita si rivolge all’Ufficio del servizio sociale, che gli suggerisce di contattare il centro di Consulenza di Pro Senectute Arc Jurassien a Tavannes.

Zero prospettive

Gérard Bonvallat, direttore supplente e responsabile della Consulenza sociale, ricorda quando il signor M. si è presentato: «Si sentiva perso ed era visibilmente sconvolto per il suo stato finanziario. Abbiamo analizzato la sua situazione e avviato una serie di misure insieme a lui.»

Un sostegno mirato per ripartire

Per prima cosa bisognava presentare domanda per le prestazioni complementari. Gérard Bonvallat: «Poi abbiamo chiesto al locatore come mai le spese accessorie fossero lievitate in quel modo e abbiamo allestito un ordine permanente per il pagamento della pigione. Per i canoni di locazione arretrati abbiamo raggiunto un accordo con il gestore della proprietà immobiliare, mentre abbiamo attinto agli aiuti finanziari individuali per saldare le spese individuali accessorie e per il trasporto ospedaliero. Infine abbiamo esaminato e ottimizzato la sua copertura per l’assicurazione malattia e contro gli infortuni.»

Gratitudine e sguardo al futuro

L’assistenza e il sostegno ricevuti su più fronti ha cambiato la vita al signor M., che ora può guardare al futuro con più fiducia. Pro Senectute Arc Jurassien è andata ben oltre il sostegno finanziario: gli ha dimostrato che non sarà mai solo nel momento del bisogno.

Retrospettiva: tematiche specialistiche Aiuti finanziari Pro Senectute Svizzera

14,9 milioni di franchi sono gli aiuti finanziari individuali erogati alle persone anziane nel 2023 da parte delle organizzazioni cantonali e intercantonali Pro Senectute. Gli aiuti finanziari individuali vengono utilizzati per persone pensionate che, malgrado le prestazioni complementari, si trovano in difficoltà finanziarie o per evitare che un tale disagio si manifesti.

Il 50 per cento degli aiuti finanziari individuali è stato utilizzato per le spese del settore «Abitare nell’anzianità». Al secondo e al terzo posto si classificano i settori più comuni quali i «Mezzi ausiliari» e la «Salute». Ad esempio, le persone anziane bisognose sono state sostenute finanziariamente coprendo loro i costi per l’energia, i costi per gli occhiali o la podologia.

I 2/3 degli aiuti finanziari erogati sono andati alle donne. Allo stesso modo, 2/3 delle persone beneficiarie vivono da sole.

300'000 nfranchi sono stati erogati da Pro Senectute Svizzera dal Fondo aiuti finanziari individuali per un totale di 113 domande. In molti casi, sono state pagate le cure dentistiche o le spese funerarie urgenti che le assicurazioni sociali e private non coprivano.

Download rapporto di gestione e conto annuale 2023

Forniamo consulenza alle persone anziane su tutte le questioni relative alle loro finanze.

Per saperne di più