I libri rendono felice e forniscono risposte sorprendenti a mille domande. Ogni anno il Prix Chronos seleziona tre libri per bambini e ragazzi di età compresa tra i dieci e i dodici anni. Tutte le storie hanno a che fare con i rapporti generazionali e contribuiscono con fascino e umorismo ad una migliore comprensione tra giovani e anziani.
Come fan di Prix Chronos leggete ovunque, ma mai da soli! Sia in piscina, in un istituto per anziani, con la nonna sul divano o in classe - al Prix Chronos giovani e meno giovani leggono insieme e decidono insieme quali dei tre libri candidati piacciono di più. Il Prix Chronos è il motore d’animazione alla lettura e nello stesso tempo un premio di letteratura.
Il premio a favore della promozione per la lettura intergenerazionale nasce dalla collaborazione tra Pro Senectute Svizzera e Pro Juventute. Esso viene assegnato per la prima volta anche nella Svizzera italiana. Nella Svizzera romanda il Prix Chronos esiste dal 1997. Ogni anno sempre più giovani e anziani leggono con entusiasmo.
Chronos era il dio greco del tempo. Simboleggia anche la vita. Tutti i libri candidati al Prix Chronos trattano il tema dei rapporti tre le generazioni.
L'idea di base e gli obiettivi del progetto sono molteplici. Il Prix Chronos desidera.....
....promuovere il dialogo e la comprensione tra le generazioni
...sostenere e incentivare il desiderio dei bambini verso la lettura
...trasmettere immagini positive dell'età
....rendere comprensibili gli sviluppi e il decorso della vita
...premiare la buona letteratura sui rapporti tra le generazioni
...suscitare l'interesse di autori e illustratori per i temi generazionali.
Ecco i tre libri candidati al Prix Chronos 2020:
Cliccate sul titolo del libro per saperne di più sul soggetto e sugli autori.
I libri sono disponibili in molte biblioteche. Chiedete nella vostra biblioteca locale!
La Libreria Locarnese offre i libri con un sconto del 20% per persone singole, gruppi o biblioteche! I libri si possono ordinare per mail () indicando il Prix Chronos.
www.libreria-locarnese.ch / tel : 091 751 93 57 /
Le relazioni tre le generazioni devono essere uno dei temi centrali. Tuttavia, i protagonisti non devono essere necessariamente dei giovani o delle persone anziane; possono essere anche degli animali o delle creature di fantascienza.
La selezione intende presentare un ampio spettro di letteratura per bambini e ragazzi, da storie psicologicamente accurate e realistiche a storie di fantascienza.
È importante che il rapporto tra le generazioni sia credibile, differenziato e presentato con empatia. Il rapporto generazionale dovrebbe essere caratterizzato dal rispetto e dall'apertura: giovani e anziani imparano l'uno dall'altro concedendosi una visione diversa del mondo e della vita.
Le ragazze e i ragazzi oppure le donne e gli uomini dovrebbero comparire come protagonisti.
Solo la qualità letteraria permette di trasmettere i valori, motiv per cui vengono selezionati libri che sono ben raccontati e avvincenti, caratterizzati da un linguaggio differenziato, da personaggi vivaci e da una trama credibile.
I libri di Prix Chronos sono destinati ad attrarre il maggior numero possibile di lettori. Pertanto, i testi selezionati soddisfano elevati standard di qualità, ma sono facili da capire e raccontati in modo entusiasmante.
Per contenere la diffusione del coronavirus, siamo tutti chiamati, ancora una volta, a rispettare le norme d’igiene e di distanziamento sociale così come l’obbligo di indossare la mascherina, per proteggere noi stessi e gli altri dal pericolo di contagio. Ciò va applicato anche in seno alla propria famiglia.
Consigliamo la vaccinazione con i vaccini di Pfizer/Biontech e Moderna. Grazie a una vaccinazione su larga scala, è possibile convivere meglio con il coronavirus.
Indicazioni riguardo ai servizi offerti da Pro Senectute
Le organizzazioni di Pro Senectute sono sempre disponibili a fornire informazioni circa i servizi offerti: